(16 – 19 Settembre 2024): Nel mese di Settembre la Società ha avuto il piacere
di organizzare una visita presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ed al Parlamento Europeo di
Strasburgo.
Tale visita è stata partecipata da operatori del diritto e da Avvocati iscritti all’Ordine di Roma e
Velletri, che hanno avuto la possibilità di studiare, conoscere e approfondire la struttura dei due
Organi.
Particolare attenzione è stata data all’udienza “Mansouri c/ Italia” tenutasi nella Grande Chambre
verso la quale hanno tutti manifestato grande attenzione.
valencia
(20 Luglio – 2 Agosto 2024): il Campus – della durata di due settimane – si è svolto
in un Istituto dei Fratelli delle Scuole Cristiane, nella città di Lliria nei pressi di Valencia.
I ragazzi hanno avuto la possibilità di studiare ed implementare la lingua spagnola, ormai sempre
più parlata in tutto il mondo, anche attraverso i vari sport che hanno seguito.
Tra le numerose gite organizzate, hanno suscitato notevole interesse le visite all’Oceanogràfic, al
Museo dell’Arte e della Scienza e l’escursione a Terra Mìtica.
La presenza degli organizzatori è stata fondamentale e di notevole importanza.
I ragazzi hanno avuto altresì la possibilità di poter sostenere l’esame per l’ottenimento della
certificazione SIELE.
ashford
(21 Luglio – 4 Agosto 2024): Nel mese di Luglio ha riscontrato notevole
partecipazione e interesse il Campus estivo organizzato nella cittadina di Ashford, a sud di Londra
nella contea del Kent.
Con l’adesione al campo estivo - della durata di due settimane - i ragazzi hanno avuto la possibilità
di implementare il loro inglese attraverso lo svolgimento di lezioni, attività sportive e ricreative.
I partecipanti al viaggio hanno avuto altresì il piacere di scoprire città quali Londra, Canterbury, Port
Lympone, Brighton, Leeds Castle, Greenwich e Margate.
Sul posto sono stati sempre presenti ed attenti gli accompagnatori, i quali hanno seguito
scrupolosamente i ragazzi durante tutto il viaggio.
Alla fine del corso sono stati rilasciati
MADRID
Il corso estivo di due settimane ha previsto lo studio della lingua spagnola
assieme allo svolgimento di attività sportive e ricreative.
Il programma si è svolto nel Campus Scuola Fray Luis de Leòn nella
Sierra de Guadarrama a 30 minuti da Madrid, centro dotato di ottime
strutture sportive.
Gli studenti sono stati coordinati dal professor Francesk Ferrè, insegnante
madrelingua, il cui aiuto e professionalità ha favorito il profitto dei
ragazzi.
Le nozioni acquisite durante le lezioni in lingua sono state consolidate
dall’esercizio sportivo svolto, dalle gite e dalle escursioni organizzate.
Oltre al corso di spagnolo, gli studenti hanno infatti svolto attività sportive
quali calcio, tennis, paddle, pallanuoto, danza, basket, trekking,
orienteering, pallamano, tiro con l’arco.
Nel corso della giornata i ragazzi hanno svolto varie attività fra le quali:
laboratori didattici, giochi da tavolo, lavori artigianali, teatro.
In tutte queste occupazioni la lingua parlata è stata sempre quella spagnola.
Le manualità svolte nel laboratorio sono state lavorazioni di materiali in
cuori o di ventagli, creazioni di candele, saponi, composizioni floreali,
realizzazione o coltivazione di orti anche botanici.
Inoltre la Divercamps ha proposto a tutti gli studenti partecipanti la
possibilità, con un costo aggiuntivo, di sostenere un esame per
l’ottenimento della certificazione DELE riconosciuto dall’Istituto
Cervantes di Madrid.
Particolare attenzione è stata posta dal personale qualificato che ha operato
all’interno del campus, e ciò per offrire e rispondere ad ogni esigenza dei
ragazzi, anche nella preparazione di pietanze cucinate; i ragazzi che
avevano problemi di allergie o intolleranze sono stati seguiti in modo
particolare, destinando loro un menù speciale.
Sono stati sempre presenti sul posto gli organizzatori ed i professori.
La Società ha altresì organizzato un soggiorno nel weekend a Madrid per
tutti i genitori che avevano mostrato il desiderio di visitare la città ed il
Campus dei ragazzi. Nel soggiorno era incluso il biglietto aereo, la
sistemazione in hotel **** stelle, un tour panoramico della città, uno
spettacolo di Flamenco ed infine un pranzo all’interno del campus dove
risiedevano i ragazzi.
Anche in tale occasione è stato curato ogni particolare al fine della miglior
riuscita del viaggio.
york
Il corso estivo di due settimane ha previsto lo studio della lingua inglese
nella ridente cittadina di York nella contea del North Yorkshire, a Nord
dell’Inghilterra, assieme allo svolgimento di attività sportive e ricreative.
I giovani provenienti da varie parti d’Italia sono stati ospitati in un College
di eccellente qualità, il quale è meta di ragazzi provenienti da tutto il
mondo.
Varie escursioni e gite sono state programmate nella città, attrezzata dal
punto di vista culturale, architettonico ma sopratutto a dimensione dei
giovani studenti; gli Organizzatori hanno sempre accompagnato i giovani
nelle loro uscite.
Le giornate all’interno del College sono state scandite dalla didattica svolta
esclusivamente da insegnanti madre lingua, e dagli sport praticati negli
straordinari impianti sportivi messi a completa disposizione dei ragazzi.
cheltenham
Il corso estivo di due settimane ha previsto lo studio della lingua inglese per mezzo di insegnanti di madre lingua, assieme allo svolgimento di attività sportive e ricreative.
I ragazzi, accompagnati dagli Organizzatori, hanno svolto questa esperienza nella cittadina termale di Cheltenham, a nord di Londra.
Indimenticabili la gita a Londra, dove hanno potuto ammirare le bellezze artistiche e architettoniche della capitale del Regno Unito, e dove è stato riservato anche uno spazio allo shopping per le vie della prestigiosa città.
I valori ed il sentimento nei quali sono state vissute le giornate ed esperienze sono sempre quelle di gioia, allegria, solidarietà e multiculturalismo.
barcellona
Il corso estivo di due settimane ha previsto lo studio della lingua spagnola
con insegnanti di madre lingua presso il Casal San Martì situato a due
passi da Barcellona.
L’accogliente e splendida struttura, di proprietà dei Fratelli delle Scuole
Cristiane, ha ospitato circa una quarantina di ragazzi provenienti da
Torino, Grugliasco, Paderno Del Grappa, Grottaferrata, Roma e Catania.
Figura di assoluto riferimento è stata quella di Fr. Remo Vergaro che ha
seguito ed incoraggiato i ragazzi nell’esperienza svoltasi in terra straniera.
Ad aspettare ed accogliere i giovani durante la loro permanenza è stato
l’hermano Cesc, che ha saputo intrattenerli amorevolmente e
sapientemente.
L’hermano stesso è stato guida per i ragazzi durante le escursioni svolte;
tra queste ricordiamo la visita alla splendida città di Barcellona e alla
Sagrada Familia, la visita alle città di La Sei ed allo Stato di Andorra.
Durante la loro permanenza i ragazzi hanno svolto con profitto il corso di
lingua spagnola, ottenendo e conseguendo un attestazione.
Le ore di svago sono state veramente spensierate, riscuotendo notevole
successo lo sporti del golf praticato in una struttura altamente competitiva
situata a pochi passi dal Campus.
Altrettanto indimenticabile è stato il rafting svolto nel centro sportivo di
La Sei, luogo olimpico di altissima fama.
dublino
Il corso estivo di due settimane ha previsto lo studio della lingua inglese,
con insegnanti di madre lingua, assieme allo svolgimento di attività
sportive e ricreative.
Il soggiorno è avvenuto in una struttura nell’immediata periferia di
Dublino, così da poter apprezzare - attraverso le gite - la bellezza, l’arte e
la storia di un’incantevole città.
Numerosi gli sport praticati dai ragazzi; tra questi si ricordano nuoto,
svolto nella piscina coperta, basket, volleyball, football, tennis, tiro con
l’arco e per finire la caccia al tesoro, svolta con grande partecipazione di
tutti.
Al termine del corso è stato rilasciato un attestato di partecipazione a tutti i
ragazzi in base al livello di inglese conseguito.
Sono stati sempre presenti sul posto gli organizzatori della Società ed i
professori, che hanno seguito in tutto e per tutto i ragazzi, rimanendo
molto entusiasti dell’esperienza vissuta.
berlino
Grande interesse ha destato nei ragazzi il viaggio culturale organizzato a
Berlino.
I ragazzi di terza media della Scuola Angelo Braschi di Grottaferrata
hanno potuto ammirare, durante il campo scuola, le bellezze culturali ed
artistiche di tale città; tra i luoghi visitati si ricordano il Check Point
Charlie, la Porta di Brandeburgo, con visita guidata sulle tracce del muro,
Hauptbahnof, Reichstag, la nuova architettura di Postdamer Platz, il muro
di Pergamon e il castello di Charlottenburg.
Momento molto intenso è stato quello vissuto durante la visita al campo di
concentramento di Sachsenhausen.
Attenta, sempre presente e disponibile è stata la guida riservata
esclusivamente per la Scuola.
Presenti i professori, alcuni genitori e l’Organizzazione che ha curato ogni
minimo particolare.
pompei
La Società Divercamps Viaggi ha proposto il viaggio d’istruzione della
durata di un giorno alla scoperta della splendida città di Pompei ed i suoi
scavi archeologici.
La città con i suoi scavi non è semplicemente il simbolo di una città
sorpresa dall’eruzione del Vesuvio, ma sopratutto la storia e la leggenda di
un luogo che ha ispirato opere artistiche, film, musica, libri e non solo.
La gita ha previsto la partenza in mattinata dall’Istituto con transfer
privato, la visita guidata alla scoperta degli scavi con guide private del
posto a completa disposizione dei ragazzi, e sosta presso un ristorante
locale per degustare le splendide pietanze napoletane.
Sono stati sempre presenti sul posto i professori, che hanno seguito in tutto
e per tutto i ragazzi, rimanendo molto entusiasti dell’esperienza vissuta.
firenze
Grande coinvolgimento ha suscitato il campo scuola organizzato nelle
splendide città di Firenze, culla del Rinascimento e Capitale mondiale
dell’arte del Quattrocento, e Siena, borgo medievale e meta imperdibile di
ogni viaggio in Toscana.
Tale soggiorno ha incluso il trasferimento con pullman privato, la
sistemazione in hotel comprensivo di mezza pensione, walking tour con
guide del posto alla scoperta della città di Firenze, visita guidata alla
Basilica di Santa Croce e il quartiere dantesco, passeggiata nello storico
giardino di Boboli e tour della città di Siena per ammirare gli angoli più
belli che la stessa città offre.
Ha destato molto entusiasmo e riscosso molto successo nei ragazzi la sosta
effettuata all’outlet più famoso d’Italia, il “The All Luxury Outlets”, dove
lo shopping e la bellezza si incontrano.
Anche in tale occasione è stato curato ogni particolare al fine della miglior
riuscita del viaggio.
Corso del Popolo n.15 Grottaferrata, 00046 (RM)
P.IVA: 17446091005
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy